Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Via dell'Assunzione, 21, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 0332229223.
Sito web: sacromontedivarese.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 356 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria del Monte

Santuario di Santa Maria del Monte Via dell'Assunzione, 21, 21100 Varese VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria del Monte

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: 08–18
  • Domenica: 08–18

Il Santuario di Santa Maria del Monte è un luogotenente di fede cattolica situato nel bellissimo paesaggio di Varese, in Italia. Questo gioiello storico e religioso si trova all'indirizzo Via dell'Assunzione, 21, 21100 Varese VA, Italia, e può essere facilmente raggiunto anche da persone in sedia a rotelle, grazie all'accessibilità offerta sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Il Santuario di Santa Maria del Monte è noto per le sue numerose opere d'arte e curiosità, che la rendono un vero e proprio museo all'aperto. Oltre alla vista mozzafiato che si può godere dalla montagna, vi sono diverse aree di interesse, come la lapide che ricorda la casa di Giuseppe Zamberletti, ministro della Repubblica, e la "strana pecora a cinque zampe" ai piedi del monumento bronzeo dedicato a Paolo VI. Al suo interno, la statua della Madonna nera è un'altra attrazione che non può essere tralasciata.

Especialidades

La specialità del Santuario di Santa Maria del Monte è l'importanza che riveste per i fedeli e la sua funzione di luogo di preghiera e meditazione. Inoltre, è un punto di riferimento per chi desidera approfondire la storia e la devozione mariana.

Opinioni e media delle opinioni

Con 356 recensioni su Google My Business, il Santuario di Santa Maria del Monte ha ottenuto una media di 4.8/5, dimostrando l'apprezzamento di molti visitatori per questa meta di fede. Molti hanno sottolineato la bellezza del luogo, la tranquillità e la possibilità di immergersi in un'atmosfera spirituale unica.

Caratteristiche e ubicazione

Il Santuario di Santa Maria del Monte si trova a Varese, in provincia di Vareso, ed è facile raggiungerlo sia in auto che con i mezzi pubblici. L'ampio parcheggio e l'accessibilità per le sedi a rotelle sono ulteriori vantaggi di questo luogo di culto.

Informazioni raccomandate

Se stai pianificando una visita al Santuario di Santa Maria del Monte, è consigliabile consultare il sito web sacromontedivarese.it per informazioni aggiornate su orari di apertura, eventi e attività in corso. Inoltre, il numero di telefono 0332229223 è disponibile per qualsiasi domanda o esigenza.

Recommandación final

Non perderti l'occasione di visitare il Santuario di Santa Maria del Monte per immergerti in un'esperienza spirituale e culturale unica. Il suo fascino e la bellezza naturale lo rendono un luogo ideale per chi cerca pace, riflessione e connessione con la propria fede. Visitane il sito web o chiama il numero di telefono per ulteriori dettagli e pianifica la tua visita oggi stesso

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria del Monte

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
fabio F.
5/5

Magnifico santuario sulla montagna di Varese dal quale si gode di un panorama superbo. Ci puoi trovare diverse curiosità dalla lapide che ricorda la casa di Giuseppe Zamberletti che fu ministro della Repubblica alla " strana pecora a cinque zampe ai piedi del monumento bronzeo dedicato a Paolo VI, alla statua della Madonna nera all'interno del santuario. Fondamentale luogo di fede si trova quasi sempre un prete per le confessioni, mentre appena in disparte c'è una piccola scala che conduce alla cappella delle Beate Giuliana e Caterina .

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Killvix
5/5

Meraviglioso il percorso pedonale che porta in cima al santuario raggiungibile sia a piedi che in macchina che in pullman, si visita tutto il centro con l'anello storico, ci sono anche ristoranti e bellissimi scorci con vedute mozzafiato

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Roberto B.
4/5

Dopo aver lasciato l'auto nel parcheggio a pagamento ci si dirige attraverso una strada (Via del Santuario) che passa davanti al Cimitero di Santa Maria del Monte e poi, dopo una lunga salita, si arriva in prossimità del Santuario; per fortuna c'è la possibilità di prendere due ascensori, uno per livello, per arrivare alla Piazzetta che porta al Santuario dove ci rechiamo ma non prima di aver visto il bel Panorama verso Varese e la Statua dedicata al Papa Paolo VI°; dalla Piazzetta dove si trova anche il Campanile si accede al Santuario attraverso un piccolo corridoio; nonostante le origini della prima costruzione risalgano al V° secolo, l'attuale aspetto Barocco è dovuto alle molto più recenti modifiche eseguite intorno al XVII° secolo; tantissime Statue, Decorazioni, Stucchi, Soffitti molto importanti e svariate Cappelle nelle Navate laterali separate da quella centrale da Colonne molto decorate anch'esse; complessivamente la Chiesa in sè non è molto grande ma vi si respira un'aria assolutamente di pace e tranquillità.

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Stefano M.
5/5

Bellissimo santuario a pochi chilometri da Varese. Situato su una collinetta offre uno scenario magico con la sua bellissima chiesa e il museo del barone Giuseppe Baroffio. Io sono stato nel periodo natalizio dove è stato allestito un bellissimo presepe nonché girando per i vicoletti si possono vedere numerose rappresentazione di personaggi del presepe. Magnifica la chiesa con i suoi numerosi affreschi,il sontuoso altare,la reliquia de beato Don Carlo Gnocchi cappellano militare degli alpini beatificato nel 2009 e la sua cappelletta. Merita sicuramente una visita. In prossimità del Sacro Monte c'è un parcheggio che in quella giornata era gratuito.

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Edoardo M.
5/5

Bellissimo posto di spiritualità e preghiera. Liturgia delle monache molto curata, santuario ben tenuto, vista panoramica bellissima su tutta la valle. Consigliato per chi cerca pace, riflessione e meditazione

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Francesco D. P.
5/5

Luogo di culto molto prestigioso, rientra all interno di un sito UNESCO che comprende il Sacro Monte di Varese. Seguendo il percorso delle cappellette votive che sono situate lungo il sentiero che si conclude proprio con questa Chiesa, si arriva in questo antico borgo molto caratteristico e che regala una vista molto ampia sulle pianure sottostanti e sui laghi. L interno della chiesa è ricco di affreschi e stucchi in stile barocco. Merita una visita, a me è capitato nel periodo autunnale con la fortuna di poter ammirare le tinte accese del fogliage autunnale che incorniciano il monte.

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Mario M.
4/5

Luogo di culto risalente al V secolo, come testimonia l'interessante cripta, venne ricostruito in forme rinascimentali nel 1472 per poter accogliere i pellegrini sempre più numerosi che vi si recavano, su impulso di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano. Il progetto fu di Bartolomeo Gadio, con struttura a tre navate e tre absidi. Successivi ampliamenti prolungarono le navate ed aggiunsero la cappella delle beate Caterina e Giuliana. La chiesa è il luogo in cui si conclude l'ascesa al Sacro Monte con il ricordo dell'ultimo mistero glorioso "L'Incoronazione di Maria Regina del cielo e della terra".

Santuario di Santa Maria del Monte - Varese, Provincia di Varese
Gianfranco B.
5/5

Arte per lo spirito un un antico borgo sulla cima del Sacro Monte. È un viaggio nel tempo. Ci si può arrivare a piedi in 40 minuti lungo la via delle cappelle (patrimonio UNESCO), ma si raggiunge anche in auto, dal parcheggio si arriva al centro del borgo in 10 minuti.
È un posto ideale per famiglie, bambini appassionati d'arte e sportivi.

Go up