Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Indirizzo: 23023 Chiesa In Valmalenco SO, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Larice Millenario
⏰ Orario di apertura di Larice Millenario
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazione Generale sul Larice Millenario
Il Larice Millenario si trova a Indirizzo: 23023 Chiesa In Valmalenco, SO, Italia, è un luogo che ricorda e celebra la storia antica attraverso la presenza vincente di larici millenniali. Questa attrazione turistica unica è particolarmente apprezzata per la sua importanza storica e come punto di riferimento per i turisti interessati alla natura e alla storia.
Caratteristiche del Larice Millenario
Questo luogo offre una esperienza emozionante per chi visita. I visitatori possono godere di un percorso che li conduce attraverso una selva di larici paleo, circondati da un boschetto di mughi e ginepri, creando un'atmosfera unica e immersiva. La presenza di pini Cembri arrotta la sensazione di trovarsi in un ambiente selvaggio e inconfondibile, soprattutto quando si trova in presenza delle cime nevOSE del comprensorio del Disgrazia.
Altri Dati di Interesse
Per chiunque planning una visita è importante notare che l'ingresso al Larice Millenario è accessibile in sedia a rotelle e che anche il parcheggio dispone di spazi adatti a individui con disabilità. Questo fa del sito un luogo inclusivo per tutti, garantendo un'esperienza piacevole a tutti i visitatori.
Opinioni dei Besucher
La media delle opinioni sui siti di recensioni come Google My Business è molto elevata, con un 4.4/5 basato su 48 recensioni. Le opinioni comuni evidenziano un'esperienza ricca di emozioni naturali e storiche. Un visitante ha descritto un'esperienza che includeva un percorso attraverso uno spazio dove "si sente avvicinarsi alla storia prima ancora delle crociate", consigliando di fare foto di un pannello specifico per osservare la posizione accurata dei larici nel censimento campionato da ricercatori. Questo suggerisce che la combinazione di natura antica e storiografia è un elemento chiave dell'attrazione.
Recomendazioni per i Visitatori
Segui questi consigli per massimizzare la tua esperienza al Larice Millenario:
- Prepara la tua camera: La presenza di larici millenari offre scene spectacolari che meritano di essere catturate.
- Approfitta della accesibilità: Grazie all'accessibilità, puoi godere del luogo senza limitazioni.
- Esplora attenzivamente: Segui il percorso indicato per scoprire la storia e la bellezza naturale che il sito offre.
Il Larice Millenario non è solo una visita alla natura, ma un viaggio attraverso il tempo, rendendolo un punto di riferimento storico e turistico davvero speciale da non perdere. La sua combinazione di bellezza naturale e legame con l'antichità lo rende un luogo unico che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti.