Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23023 Chiesa In Valmalenco SO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Larice Millenario

Larice Millenario 23023 Chiesa In Valmalenco SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Larice Millenario

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazione Generale sul Larice Millenario

Il Larice Millenario si trova a Indirizzo: 23023 Chiesa In Valmalenco, SO, Italia, è un luogo che ricorda e celebra la storia antica attraverso la presenza vincente di larici millenniali. Questa attrazione turistica unica è particolarmente apprezzata per la sua importanza storica e come punto di riferimento per i turisti interessati alla natura e alla storia.

Caratteristiche del Larice Millenario

Questo luogo offre una esperienza emozionante per chi visita. I visitatori possono godere di un percorso che li conduce attraverso una selva di larici paleo, circondati da un boschetto di mughi e ginepri, creando un'atmosfera unica e immersiva. La presenza di pini Cembri arrotta la sensazione di trovarsi in un ambiente selvaggio e inconfondibile, soprattutto quando si trova in presenza delle cime nevOSE del comprensorio del Disgrazia.

Altri Dati di Interesse

Per chiunque planning una visita è importante notare che l'ingresso al Larice Millenario è accessibile in sedia a rotelle e che anche il parcheggio dispone di spazi adatti a individui con disabilità. Questo fa del sito un luogo inclusivo per tutti, garantendo un'esperienza piacevole a tutti i visitatori.

Opinioni dei Besucher

La media delle opinioni sui siti di recensioni come Google My Business è molto elevata, con un 4.4/5 basato su 48 recensioni. Le opinioni comuni evidenziano un'esperienza ricca di emozioni naturali e storiche. Un visitante ha descritto un'esperienza che includeva un percorso attraverso uno spazio dove "si sente avvicinarsi alla storia prima ancora delle crociate", consigliando di fare foto di un pannello specifico per osservare la posizione accurata dei larici nel censimento campionato da ricercatori. Questo suggerisce che la combinazione di natura antica e storiografia è un elemento chiave dell'attrazione.

Recomendazioni per i Visitatori

Segui questi consigli per massimizzare la tua esperienza al Larice Millenario:

- Prepara la tua camera: La presenza di larici millenari offre scene spectacolari che meritano di essere catturate.

- Approfitta della accesibilità: Grazie all'accessibilità, puoi godere del luogo senza limitazioni.

- Esplora attenzivamente: Segui il percorso indicato per scoprire la storia e la bellezza naturale che il sito offre.

Il Larice Millenario non è solo una visita alla natura, ma un viaggio attraverso il tempo, rendendolo un punto di riferimento storico e turistico davvero speciale da non perdere. La sua combinazione di bellezza naturale e legame con l'antichità lo rende un luogo unico che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti.

👍 Recensioni di Larice Millenario

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Giux C.
5/5

Esperienza molto emozionante. Sfasciumi e paleo frane e poi un boschetto di mughi e ginepri e infine larici e pini Cembri. Attorno a noi le cime innevate del comprensorio del Disgrazia. Poi c'è lui, in vita prima ancora delle crociate... Per individuarlo consiglio di fotografare il pannello posto presso l'alpe Gerli-Porro e osservare dove sono posizionati gli alberi centenari nel censimento fatto dai ricercatori.

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Gazza
3/5

Mi aspettavo molto di più da questa camminata, sia per la location che per il sentiero stesso. Una passeggiata che non rifarei ma che vale una visita per chi non vi è mai stato.
Con bambini tempi di percorrenza maggiorati di 45 min - 1ora

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Federico R.
5/5

Tipico ambiente di alta quota con rado lariceto. Panorama di notevole bellezza verso cime di oltre 3000 m. Percorso ben segnato tuttavia non è adatto a tutti. La prima parte che sale dal rifugio Gerli Porro è ripida, dopodiché il percorso si snoda su grossi massi (ganda). Come guida di montagna (Accompagnatore di Media Montagna) ritengo sia un'escursione molto bella.

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Matteo B.
5/5

Un luogo sacro, al cospetto di tale albero tutto si annulla: la fatica fatta per salire, perché il percorso è di difficoltà media, il freddo che si inizia a soffrire, l'aria un pochetto più rarefatta.. partendo dal rifugio gerli e porro o dal rifugio ventina si arriva con un percorso piuttosto impervio, nulla di esagerato però mette alla prova il fiato: c'è scritto che dura circa 50 minuti, io e i miei amici siamo riusciti in 25, considerando che ci siamo fermati a riprendere fiato, a fare foto, a riposare, a controllare che fosse il sentiero giusto! Andateci portando il giusto rispetto nei confronti del luogo!!

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Francesco D. T.
5/5

Si trova lungo il sentiero che dall'Alpe Ventina si inerpica lungo le pendici del Torrione Porro.
L’albero è ancora vivo ed in discreta salute, anche se mostra innegabilmente i segni del tempo. E ci credo... L'anello più interno ha consentito di datare questo larice con l'anno 1007...
Rappresenta l’albero più vecchio, con età certa, presente in Italia e tra i più
vecchi di tutto il continente europeo.
Magari è "passato di moda", ma... abbracciarlo è un'emozione indescrivibile.

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Giuseppe B.
3/5

Di trova a circa 1h di strada dal rifugio Porro in Val Ventina (alta Valmalenco). Sulla strada per il lago Pirola.

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Nicola N.
5/5

Dal rifugio Porro ci vogliono 40 minuti di una bella scarpinata bella impegnativa per persona poco allenate.

Larice Millenario - Chiesa In Valmalenco, Provincia di Sondrio
Andrea C.
5/5

Immersi nel bellissimo paesaggio alpino potrete ammirare una bosco di larici magnifico con un larice di 1000 anni.

Go up