Bottega del Restauro e Decoro - Melzo, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via S'Antonio, 37, 20066 Melzo MI, Italia.
Telefono: 3397065366.
Specialità: Servizio di restauro di mobili antichi.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Bottega del Restauro e Decoro
La "Bottega del Restauro e Decoro" si trova nell'incantevole Via S'Antonio, numero 37, a Melzo, in provincia di Milano. Questa azienda si distingue per la sua specializzazione nel servizio di restauro di mobili antichi, offrendo un'opportunità unica di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e artistico del passato.
Caratteristiche della bottega
Il restauro di mobili antichi è un processo complesso che richiede competenza, precisione e sensibilità verso le caratteristiche originali degli oggetti. La Bottega del Restauro e Decoro si impegna in questo ambito con professionalità e passione, mettendo a disposizione una squadra di artigiani e restauratori altamente qualificati. Utilizzando tecniche tradizionali e moderne, la bottega si adopera per restituire ai mobili il loro splendore originale, garantendo risultati di altissima qualità.
Ubicazione e accessibilità
La posizione di questa bottega è strategica, situata in un'area facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Inoltre, vanta una parcheggio accessibile per le sedi di rotelle, rendendo la visita o la consegna dei mobili davvero comoda per tutti. La vicinanza al centro di Milano e all'aeroporto Malpensa ne fa un punto di riferimento ideale sia per i privati che per gli operatori del settore.
Opinioni e valutazioni
La Bottega del Restauro e Decoro ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3/5. Questi feedback, anche se limitati, testimoniano l'impegno dell'azienda nel fornire un servizio di qualità. Molte persone hanno apprezzato l'attenzione riservata ai dettagli e l'abilità nel trasformare antichità in modernità, come si evince da citazioni come "L'antichità è la porta di accesso al moderno".