Campo Moro - Lanzada, SO

Indirizzo: Campomoro, 23020 Lanzada, SO, Italia.
Telefono: 3939213272.
Sito web: caseperferiepergruppi.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 210 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Campo Moro

Il Campo Moro è una struttura ideale per coloro che amano la natura e la montagna. Situato nell'incantevole località di Campomoro, 23020 Lanzada, SO, Italia, questo rifugio è un'ottima scelta per chi desidera trascorrere delle giornate all'insegna del relax e della tranquillità lontano dalla caotica vita cittadina.

Caratteristiche del Campo Moro

Tra le specialità del rifugio, troviamo il rifugio di montagna, un'esperienza unica che permette ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza delle Alpi. Le camminate tra i sentieri circondanti sono un'esperienza suggestiva che fugge dallo stress quotidiano e restituisce l'equilibrio con la natura.

Ubicazione

Per quanto riguarda la posizione, il Campo Moro è facilmente raggiungibile con un viaggio che vale davvero la pena. Il costo del parcheggio è di 6 euro al giorno, ma è un investimento che si ripaga con esperienze indimenticabili.

Informazioni e consigli

Per chi desidera organizzare la propria visita, è possibile consultare il sito web ufficiale del rifugio: caseperferiepergruppi.it. Inoltre, è possibile contattare il rifugio al numero di telefono 3939213272.

Alcune testimonianze degli ospiti sono davvero entusiasmanti: "Bellissimo posto immerso nella natura. Ottimo per rilassarsi e 'staccare' dalla routine cittadina." Altri hanno espresso la loro soddisfazione per l'esperienza di camminare verso il rifugio Cristina e le escursioni al rifugio Carate e al rifugio Marinelli Bombardieri.

Opinioni e valutazioni

Il Campo Moro ha ricevuto 210 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7 su 5. Questo ottimo risultato dimostra la soddisfazione degli ospiti e la qualità dei servizi offerti.

👍 Recensioni di Campo Moro

Campo Moro - Lanzada, SO
Giovanni R.
5/5

Bellissimo posto immerso nella natura. Ottimo per rilassarsi e "staccare" dalla routine cittadina. Vale il viaggio

Campo Moro - Lanzada, SO
Marina D. P.
5/5

Ottimo punto per iniziare le passeggiate. Noi siamo saliti al rifugio Cristina. Giornata fantastica! 🙂

Campo Moro - Lanzada, SO
Matteo M.
5/5

Bellissimo posto dove partire cer camminate, noi abbiamo parcheggiato qui a pagamento 6 euro tutto il giorno e siamo andati a fare un' escursione al rifugio Carate e al rifugio Marinelli Bombardieri

Campo Moro - Lanzada, SO
Laura C.
5/5

Ottimo punto di partenza per raggiungere molteplici luoghi stupendi: il rifugio Bignami, il ghiacciaio Fellaria, l’alpe Campagneda…comodo il parcheggio e la presenza del rifugio Zoia con 5 minuti di passeggiata per un pranzo o la notte in rifugio. Una delle zone più belle della Val Malenco per la presenza del lago, della diga e del ghiacciaio. Assolutamente consigliato!

Campo Moro - Lanzada, SO
Davide D.
5/5

Località di alta montagna in comune di Lanzada che può essere il punto di partenza per moltissime escursioni per tutti gli appassionati o semplicemente per passeggiate in famiglia o con amici. Ci sono vari parcheggi a pagamento in chi lasciare le auto ma si trovano lungo la strada anche alcuni spiazzi gratuiti. In loco ci sono due rifugi in cui è possibile mangiare ottime pietanze valtellinesi e non.

Campo Moro - Lanzada, SO
Alessio B.
5/5

Il posto più bello del mondo! arrampicata in falesie e vie lunghe, trekking, free camping, acqua e wc a portata di mano, tanti rifugi accoglienti e dove si mangia bene e alpeggi con formaggi epici, altro che dolomiti, quelle lasciamole ai tedesconi e ai merenderos

Campo Moro - Lanzada, SO
Roberto T.
4/5

Luogo di partenza per varie escursioni. Situato a circa duemila mt. di altitudine. Vi sono due dighe di proprietà dell' Enel. La principale è quella superiore molto più grande di quella inferiore che serve da scarico, quando vi è molta acqua in quella superiore. Ai piedi di quella inferiore parte il sentiero che porta al rifugio Carate dal quale si può poi proseguire per il rifugio Marinelli - Bombardieri. Ai piedi della superiore, dopo aver percorso circa 200 mt. di una piccola strada di cemento, collegata alla parete della diga che porta alla sommità . A sinistra, dopo aver attraversato la diga, parte il sentiero che porta al rifugio Bignami. A destra parte il sentiero che porta all' Alpe Gembrè da dove poi si può risalire al rifugio Bignami dopo aver percorso il giro completo del lago formato dalla diga ed essere passati sul torrente formato dallo scarico delle acque del ghiacciaio di Felleria. A monte dell, Alpe Gembrè si prosegue verso la valle di Poschiavo, territorio Svizzero. E' un luogo splendido pieno di acque meravigliose e ghiacciai non molto grandi ma bellissimi con il bianco del ghiaccio striato di verde. Uno spettacolo. Merita di andarci per effettuare alcune escursioni. Dalla sommità della diga al rifugio Bignami, salendo a sinistra, circa ore 1,30. Il giro completo della diga, passando dall' Alpe Gembrè, e arrivo al rifugio Bignami, circa ore 2,40. Vi invito ad andarci e buone escursioni.

Campo Moro - Lanzada, SO
Emmanuele R.
5/5

Ottime passeggiate e sentieri sia per principianti che per esperti.
Un posto immerso nella natura montana dell'alta valtellina.

Go up