Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0303757037.
Sito web: diocesi.brescia.it
Specialità: Cattedrale, Cattedrale cattolica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 921 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Assunta

  • Lunedì: 07:30–11:45, 14:30–18:45
  • Martedì: 07:30–11:45, 14:30–18:45
  • Mercoledì: 07:30–11:45, 14:30–18:45
  • Giovedì: 07:30–11:45, 14:30–18:45
  • Venerdì: 07:30–11:45, 14:30–18:45
  • Sabato: 07:30–11:45, 14:30–19:15
  • Domenica: 08–12:45, 14:30–19:15

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata in Piazza Paolo VI a Brescia, è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale. Questa cattedrale cattolica è un simbolo della città del Seicento e si distingue per il suo linguaggio barocco austero, mantenuto nelle aggiunte successive e nei completamenti neoclassici. La pianta a croce greca e la navata principale allungata sono caratteristiche uniche del luogo. La cupola, con un diametro di una ventina di metri, è stata completata nel 1825.

Specialità

Tra le specialità della Cattedrale, ci sono la bellezza architettonica, la ricchezza artistica e la rilevanza storica. Questa cattedrale è anche un'attrazione turistica di primaria importanza per i visitatori della città.

Accessibilità

Il luogo è accessibile a persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che con altri tipi di mobilità ridotta. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le stesse persone.

Recensioni e valutazioni

La Cattedrale di Santa Maria Assunta ha ricevuto 921 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6 su 5. Questo indica che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato la sua bellezza e l'importanza storica.

Opinioni

Simbolo della città nuova del Seicento, la Cattedrale rappresenta un periodo importante nella storia di Brescia. Il suo aspetto barocco austero è apprezzato da molti visitatori e contribuisce a rendere il luogo unico.

La pianta a croce greca e la navata principale allungata sono elementi che aggiungono valore all'architettura della cattedrale e consentono a chi visita di apprezzare al meglio la bellezza del luogo.

Informazioni di contatto

Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare la Cattedrale di Santa Maria Assunta al seguente numero di telefono: 0303757037. Inoltre, è possibile visitare il loro sito web ufficiale: diocesi.brescia.it

Recomendazione finale

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un luogo che non dovresti perdere durante la tua visita a Brescia. La sua bellezza architettonica, la ricchezza artistica e la rilevanza storica sono solo alcune delle ragioni per cui vale la pena visitarlo. Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, contatta la Cattedrale attraverso il loro sito web ufficiale.

👍 Recensioni di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Paolo V.
5/5

Simbolo della città nuova del Seicento sorge al livello rialzato della piazza. Si caratterizza per un linguaggio barocco austero, mantenuto nelle aggiunte successive e nei completamenti neoclassici. La pianta è a croce greca con la navata principale allungata. La cupola, del diametro di una ventina di metri, poco di più di quella del Duomo Vecchio, è stata completata nel 1825

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Giorgio B.
5/5

Cattedrale maestosa, più di 200 anni di costruzione, il risultato ne fa il secondo duomo a cupola più alto d'italia dopo Roma (in vaticano) e quindi Firenze.
Da vedere di sera tutta illuminata, dentro un po' spoglia ma con carattere.
Molto bello il contrasto con il duomo vecchio unica o quasi al mondo con 2 cattedrali attive.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Alberto B.
5/5

Ho avuto modo di visitar questo luogo di culto mentre si svolgevano le prove di canti con organo e solista . L’emozione è stata grande , un’immersione completa nell’incanto dell’ avvolgente suono dell’organo e della bellezza della voce femminile (purtroppo non conosco i nomi degli interpreti), una raffinata interpretazione di music sacra che mi ha lasciato letteralmente sbalordito. La cattedrale è molto bella con la sua alta cupola e possenti colonne. Sicuramente da vedere

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
ABDELMOTAAL S.
5/5

E' una cosa divertente vedere come erano le antiche civiltà e vivere momenti felici. Consiglio di visitarlo

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Marco L.
4/5

La Cattedrale di Brescia è l'emblema dell'essenza bresciana, fatta di solidità e sobrietà, di apparente semplicità ma strutturalmente articolata, ci arriva piano piano nei suoi candori.
Dopo un primo momento in cui lo spazio all'interno pare vuoto, ci si comincia a sentire a proprio agio, perché quello spazio diventa libertà per lo spirito.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Roberto B.
5/5

Ci sono voluti più di 200 anni per completarlo ma almeno è venuto bene! Siamo in Piazza del Duomo o Piazza Paolo VI° (Papa bresciano) a pochi passi dal Duomo Vecchio e già la Facciata di questo Duomo dedicata a Santa Maria Assunta si presenta maestosa, ricca di Colonne e di Statue nella parte superiore formata da tre triangoli; interamente in marmo, ha tre ingressi ed in particolare su quello centrale spicca una decorazione scultorea con al centro il busto dell'Arcivescovo e Cardinale di Brescia Querini; l'interno è grandissimo e quasi tutto in marmo bianco, ha una Navata unica ma sembra che siano più di una ed il motivo è che la splendida Cupola si trova in posizione centrale e le tante grandi Colonne al di sotto di essa sembra che delimitino le Navate laterali; ci sono comunque otto Cappelle laterali con Altare ed alcune di queste sono bellissime (Santa Croce, Santissimo Sacramento, Arca di Sant'Apollonio, Nicola da Tolentino, per citarne alcune), mentre nota particolare merita l'Altare che ospita il Monumento a Papa Paolo VI°; tante sono le Opere (Statue e Dipinti) presenti all'interno del Duomo Nuovo sia nelle Cappelle che sulle pareti; molto bello l'Altare principale con due Cantorie sui alti che ospitano le Canne dell'Organo ed un Coro sul retro, semplici i Soffitti in genere con esclusione della bella Cupola centrale, molte le decorazioni in marmo e/o stucchi presenti spesso, belle le rappresentazioni della Via Crucis, non ho notato Pulpito.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Giuseppe
5/5

Bellissima e maestosa! La Cattedrale di Santa Maria Assunta, o Duomo Nuovo, è di grande impatto dentro e fuori. È la chiesa più importante di Brescia e si trova nella piazza Paolo VI accanto al Duomo vecchio. All'interno sono custodite le spoglie di Papa Paolo VI, Papa bresciano. Da vedere.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Brescia, Provincia di Brescia
Daniele B.
5/5

Bellissima chiesa con ampi ricordi di eventi passati e storici.
Luogo di preghiera.
Buona visita

Go up