Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Piazza del Duomo, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 0313312275.
Sito web: cattedraledicomo.it
Specialità: Cattedrale, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18213 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como Piazza del Duomo, 22100 Como CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como

  • Lunedì: 10:30–16:30
  • Martedì: 10:30–16:30
  • Mercoledì: 10:30–16:30
  • Giovedì: 10:30–16:30
  • Venerdì: 10:30–16:30
  • Sabato: 10:45–16:30
  • Domenica: 11–11:45, 13–16:30

Cattedrale di Santa Maria Assunta/Duomo di Como: Un Patrimonio dell'Arte e della Religión

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, ubicada en Piazza del Duomo, 22100 Como CO, Italia, es un lugar de culto y una de las attrazioni turísticas más emblemáticas de la ciudad de Como, en la región de Lombardía, Italia. Con una rica historia que se remonta al siglo XIV, esta catedral ha sido testigo de numerosos eventos y cambios a lo largo de los siglos.

Características

La catedral es un ejemplo de arquitectura gótica lombarda y está considerada una de las mejores obras del maestro Fra Giovan Giustino Foresti. Su estilo único se caracteriza por la presencia de vidrieras coloridas y vitrales que iluminan la interioridad, permitiendo la entrada de luz natural y creando un ambiente sereno y estiloso.

La estructura de la catedral es una mezcla perfecta de estilos gótico e italiano, con arcos y columnas que se elevan hacia el cielo, creando un ambiente de gran belleza y serenidad. La cupola de la catedral es especialmente impresionante, ofreciendo una vista panorámica sobre la ciudad de Como.

Información Importante

La catedral es un lugar de culto, pero también es una atracción turística muy importante para los visitantes. Para acceder a la catedral, es recomendable utilizar el ingreso en sedia a rotelle, ya que el lugar ofrece servicios en loco para personas con discapacidad.

Por otra parte, es importante mencionar que la catedral no tiene parcheggio accesible en sedia a rotelle, por lo que se recomienda planificar con anticipación.

Opiniones de los Visitantes

La catedral ha recibido 18213 recensiones en Google My Business, con una media de 4.7/5 estrellas. Los visitantes han elogiado la belleza de la catedral, la arquitectura única y la tranquilidad que se siente dentro de ella. Algunos han mencionado que la iluminación no es muy buena, pero esto no impide que la experiencia sea muy gratificante.

Conclusión

La Cattedrale di Santa Maria Assunta/Duomo di Como es un lugar imperdible para cualquier visitante de la ciudad. Su belleza arquitectónica y su historia rica la convierten en una de las mejores atracciones turísticas de la región. Si estás planeando visitar Como, no te pierdas la oportunidad de conocer esta joya de la arquitectura religiosa italiana. Accede a su página web para obtener más información y planificar tu visita.

Visita la página web oficial de la Cattedrale di Santa Maria Assunta/Duomo di Como para obtener más información y reservar tu visita.

👍 Recensioni di Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Miloš O.
5/5

Per chi ogni giorno saluta la Madunina, prima d'andare al lavoro, entrare in questa bella cattedrale, fa' molto pensare su quanto possa assomigliare alla maestosa Cattedrale meneghina, non fosse altro del periodo attiguo tra l'inizio delle costruzioni di entrambe le chiese.1386 Santa Maria Nascente e 1396 Santa Maria Assunta
Peccato per le luci spente che non limitano la visualizzazione delle opere e della volta.
Resta che visitarla è un piacere che rende l'animo sereno e estasiato.

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
marco V.
5/5

Bellissima cattedrale. Splendido disegno esterno della facciata e delle guglie. L'interno ho apprezzato i disegni del soffitto con quello splendido colore azzurro. Molto belle le statue dei profeti e i due magnifici organi

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Antonio C. B.
5/5

Non esistono biglietti - i turisti sono pregati però di mettere 1 euro nelle cassette prima di andare via...!! È uno splendore gotico ! 3 navate, un ' immensità di decorazioni, bassorilievi, statue di marmo, dipinti e arazzi grandiosi risalenti al 1550 circa, la statua dell' unico Papà comasco : Benedetto XI , periodo circa del 1679 - 1690. Si sarà trovato ad avere contro il severissimo protestante inglese, il grande Isaac Newton !!? (Giusto nel suo periodo di max attività fisica - matematica, e poi come si sa, di scrittore religioso. Epico il processo da lui fatto al vescovo s Atanasio, di 1300 anni prima, e condannato alla fine quale falsario, reo di comportamento violento, plagio verso un papà anziano che egli avrebbe invece dovuto accompagnare e aiutare, a un importante Concilio. È giunto alla sua condanna dopo aver fatto sfilare ben 40 testimoni - dell'epoca - , ed aver dimostrato le alterazioni a quei documenti, fatte a scopo d' inganno, usando - primus inter omnes - il metodo filologico. No, non è certo da invidiare il buon Papa Innocenzo, poi beato, nel suo compito di contestare a un così terribile protestante, nonché genio brillantissimo e di profondità inarrivabile, per noi tutti quanti (credo dì poterlo dire) .
Vi sono di sostegno 12 enormi colonne, a sezione a forma di croce, con estremità a semicerchio. Sopra di esse stanno i 12 Apostoli, che spesso tremano per gli affondi e le invettive di alcuni sacerdoti , oratori uno più forte dell' altro ...!!
Il Duomo di Como dopo 600 anni è ancora in piedi e sorprendentemente integro !!

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Silvia C.
5/5

Il Duomo di Como è situato a pochi passi dal lago, in pieno centro storico, e domina l'omonima piazza. È un'imponente monumento a croce latina con tre navate e un transetto sul quale si erge la grande magnifica cupola progettata da Filippo Juvarra. La Cattedrale è dedicata a Santa Maria Assunta, della quale porta il nome. Al suo interno si trovano preziosi arazzi, sculture e dipinti di notevole pregio. Magnifico lo storico organo ligneo. Visito il Duomo ogni volta che mi trovo a Como, ed è sempre un'emozione.

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Marco P. (.
5/5

Cattedrale bellissima, situata nel cuore di Como, si erge imponente con la sua facciata esterna in pietra bianca.
L'interno è molto bello, un po cupo, con arazzi e quadri.
Molto particolari le bellissime vetrate, colorate, molto d'effetto per via della licenza che filtra dall'esterno.
Ingresso gratuito.

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Freddy R.
5/5

La Cattedrale, iniziata ne 1396, è stata edificata per successive fasi durante tre secoli e mezzo, essendo stata terminata la cupola nel 1744. Si tratta di un’architettura articolata e complessa, che fonde in un edificio unitario interpretazioni dello spazio ed espressioni stilistiche diverse. La continuità della costruzione nel tempo (nel ‘400 vengono realizzate la facciata e le navate gotiche, nel ‘500 il presbiterio e le absidi laterali, nel ‘700 la cupola) ha mantenuto un’armonia che di epoca in epoca è stata rinnovata, collegando il tracciato delle parti nuove alle proporzioni definite nell’epoca precedente.

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
luciano P.
5/5

Imponente, l’interno si presenta con stili diversi ma omogenei. SI affaccia su una piazza molto suggestiva e piena di locali di ristoro. Si entra nella parte principale, viene richiesta con discrezione, con una offerta.

Cattedrale di Santa Maria Assunta/ Duomo di Como - Como, Provincia di Como
Angelo F.
4/5

La cattedrale di Santa Maria Assunta, nota come duomo di Como, è situata vicino al lago e rappresenta uno dei più ragguardevoli monumenti dell'Italia settentrionale. All'interno sono custoditi arazzi del XVI e XVII secolo, eseguiti a Ferrara, Firenze e Bruxelles, e dipinti cinquecenteschi di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari.

Go up