chiesa di San Lino - Lurano, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Viale Secco Suardo, 8, 24050 Lurano BG, Italia.
Telefono: 035800037.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di chiesa di San Lino
Chiesa di San Lino: Una Goccia di Luce nel Cuore di Lurano
La Chiesa di San Lino, situata in Indirizzo: Viale Secco Suardo, 8, 24050 Lurano (BG), Italia, è un luogo di culto cattolico che ha catturato l'attenzione di molti visitatori e residenti della zona con la sua bellezza architettonica e la sua storia affascinante.
Ubicazione e Accesibilità
La chiesa si trova in un'area tranquilla e rispettosa, a pochi passi dalla centro storico di Lurano. Il suo Telefono: 035800037 è a disposizione per chi desidera maggiori informazioni o per prenotare una visita guidata.
Caratteristiche e Storia
La Chiesa di San Lino è un edificio religioso che ha subito diversi restauri nel corso degli anni per risolvere problemi strutturali e mantenere la sua bellezza originaria. Questi lavori hanno permesso di preservare la sua architettura e di renderla ancora più accogliente per i fedeli e i visitatori.
La chiesa è un esempio di architettura religiosa italiana, con elementi tipici del periodo barocco e neoclassico. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte che raccontano la storia della Chiesa e della comunità di Lurano.
Specialità e Servizi
La Chiesa di San Lino offre diversi servizi e attività per i fedeli e i visitatori, tra cui:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita più inclusiva per tutti.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza comoda per chi necessita di esso.
Opinioni e Recensioni
La Chiesa di San Lino ha ricevuto una media di 4.2/5 su Google My Business, basata su 36 recensioni. I visitatori elogiano la bellezza dell'edificio, la tranquillità del luogo e la gentilezza dell'ambiente religioso.
Una recensione descrive la chiesa come "la chiesa del mio paese", dove si sono scattate le foto con cui si è innamorato, sottolineando la bellezza post-restauri e la promettente futuristica.
Otra recensione esalta il valore della chiesa come luogo di incontro e rifugio per la comunità locale, dove si possono trovare momenti di pace e riflessione.
Informazioni Utili
Per visitare la Chiesa di San Lino, si consiglia di:
Contattare il telefono per prenotare una visita guidata o per chiedere informazioni aggiuntive.
Visitarne il sito web per approfondire la storia e la cultura della Chiesa.
* Iniziare la visita in Piazza San Lino, dove si trova la chiesa in un ambiente tranquillo e suggestivo.
La Chiesa di San Lino è un luogo di croce e religione che offre una esperienza unica e affascinante per chi la visita.