Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco

Indirizzo: Frazione S. Michele, 23851 Galbiate LC, Italia.

Specialità: Santuario.

Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa incompiuta di San Michele

Chiesa incompiuta di San Michele Frazione S. Michele, 23851 Galbiate LC, Italia

La Chiesa incompiuta di San Michele, situata nella frazione omonima nel comune di Galbiate, nella provincia di Lecco, è un luogo di culto di notevole interesse storico e religioso. Specializzata in attività legate al santuario, questa struttura si distingue per la sua bellezza architettonica e per il contesto naturalistico in cui è inserita.

Ubicación

La Chiesa incompiuta di San Michele si trova alla Frazione S. Michele, 23851 Galbiate LC, Italia. Il luogo è facilmente raggiungibile in auto dal comune di Galbiate, ma anche attraverso piacevoli passeggiate che partono dalla località di Pescate o dal Monte Barro, dove è possibile godere di un belvedere panoramico sul lago e di un'area picnic.

Caratteristiche

Questa chiesa, poco conosciuta al grande pubblico, si caratterizza per la sua architettura incompiuta e per i sentieri facilmente accessibili che la circondano. Inserita nel suggestivo contesto naturale del Monte Barro, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente ricco di storia e di relax.

Informazioni di interesse

La Chiesa incompiuta di San Michele ha ricevuto 53 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5. Questo indice di soddisfazione evidenzia il pregio e l'interesse che questo luogo suscita nei visitatori.

Opinioni

Molti visitatori hanno sottolineato l'accessibilità del luogo sia in auto che a piedi, apprezzando la possibilità di raggiungere il santuario attraverso sentieri panoramici e il Monte Barro. La bellezza dell'architettura incombusta e il contesto naturale sono stati riconosciuti come elementi di grande fascino e interesse.

👍 Recensioni di Chiesa incompiuta di San Michele

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
FEDERICA S.
5/5

L’Incompiuta di San Michele si può raggiungere comodamente in auto dal comune di Galbiate se invece siete amanti delle passeggiate consiglio di salire al belvedere di Monte Barro, dove c’è un’area picnic, un belvedere sul lago e una croce, per poi scendere in direzione San Michele.

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Andrea C.
4/5

Chiesa incompiuta sconosciuta ai più raggiungibile a piedi su un facile sentiero da Pescate o addirittura in macchina. Inserita nel bel contesto naturalistico del Monte Barro è sicuramente una meta interessante per una facile passeggiata domenicale.

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Roberto N.
4/5

Un edificio davvero affascinante, non ostonte sia incompiuto lascia kmq a bocca aperta.
Ci si può arrivare traquillamente in moto/auto, ma volendo si può pargheggiare a inizio paese e fare 2 kmq a piedi. Una breve passaggiate nella natura.

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Enzo A.
4/5

Si tratta effettivamente di una chiesa incompiuta senza la copertura del tetto
Posto interessante però si tratta di una visita che porta via Al massimo 15 minuti

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Angelo R. (.
5/5

Chiesa settecentesca mai ultimata (è priva di tetto) recentemente ristrutturata e ripulita. Inserita nel contesto del parco naturalistico del monte Barro è facilmente raggiungibile anche in auto, anche se mi sento di consigliare una bella passeggiata per i tanti sentieri della zona

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Ele P.
4/5

Santuario settecentesco, utilizzato oggigiorno per eventi culturali, immerso dal verde delle pendici della collina e contornato dall'azzurro del Lago di Lecco. L'originaria chiesetta edificata in questo luogo, dedicata all'arcangelo, venne più volte modificata lungo i secoli. La copertura provvisoria del XVIII sec. cedette, qualche secolo più tardi, e da lì iniziò un periodo nero per il santuario, assoggettato al degrado.
Il recente restauro gli regalò l'estetica ravvisabile attualmente, sottraendolo, così, allo sciagurato destino, e donandogli, a mio giudizio, una nota magnificamente suggestiva data, propriamente, dalla sua incompletezza.
Il cielo sovrasta, quindi, le mere pareti di sassi radicate sul verde delle pendici del Monte Barro, divenendo un tutt'uno con l'ambiente da cui sono circondate.

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
WalkingAround I.
4/5

La chiesa di San Michele chiamata "L'INCOMPIUTA" risale al XVII secolo e inizialmente, nel progetto, doveva avere una cupola ottogonale con tiburio, ma mancando i fondi si optò per un tetto a capanna che crollò nel 1939.
La chiesa non fu mai completata negli arredi nella pavimentazione e nei serramenti e quindi non fu mai adibita alle funzioni religiose, si continuò invece a officiare nella chiesetta risalente, forse, al periodo longobardo inglobata nella nuova chiesa come cripta.
In ottobre si svolge la Sagra di San Michele che riscuote sempre un buon successo.

Chiesa incompiuta di San Michele - Galbiate, Provincia di Lecco
Giovanni M.
3/5

girovagando per il Monte Barro e la sua area Parco, imponente opera ma dall'aspetto di rudere per fortuna non è stata abbandonata si nota l'ottimo intervento di restauro e di sistemazione.

Go up