Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Biagio - Robecco D'oglio, Provincia di Cremona
Indirizzo: Via Solferino, 3/9, 26010 Robecco D'oglio CR, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Biagio
La Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Biagio, situata in Via Solferino, 3/9, 26010 Robecco D'Oglio CR, Italia, è un luogo di culto di notevole interesse per i fedeli e per quanti apprezzano l'architettura religiosa. Questa chiesa, specializzata in Ceremony religiose, presenta alcune caratteristiche che la rendono unico e accogliente per i visitatori.
Ingresso accessibile
La chiesa è dotata di un ingresso ampiamente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo un accesso agevole e inclusivo per tutti.
Parcheggio accessibile
Anche il parcheggio è accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, rendendo l'accesso alla chiesa ancora più comodo e pratico.
Recensioni e media delle opinioni
Questa chiesa ha ricevuto 28 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo risultato positivo riflette un'esperienza di visita apprezzata e gradita dai visitatori. Attrazioni come il campanile in mattoni pieni, staccato dalla chiesa e che richiama quello di Piazza San Marco a Venezia, nonché l'interesse dell'interno della chiesa, nonostante la sua spoglia, dimostrano che questo luogo è degno di nota e merita di essere visitato.
Caratteristiche
La Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Biagio presenta un fascino antico, mantenendo il suo stile originale di un tempo. La sua ubicazione nel piccolo paese dell'alto pianura cremonese lo rende un tesoro nascosto da scoprire, che merita una visita per chiunque si trovi nella zona.
Informazioni di viaggio
Per chi desidera visitare la Chiesa parrocchiale dei Santi Giuseppe e Biagio, è consigliabile pianificare il viaggio con anticipo per poter ammirare e apprezzare appieno le caratteristiche e l'atmosfera che solo una chiesa di campagna può offrire. La visita può essere un'esperienza emozionante e ricca di significato per quanti amano la spiritualità e l'architettura storica.