Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 0277401.
Sito web: cittametropolitana.mi.it
Specialità: Ufficio statale locale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.

📌 Posizione di Città Metropolitana di Milano

Città Metropolitana di Milano Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Città Metropolitana di Milano

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Città Metropolitana di Milano - Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI

La Città Metropolitana di Milano si trova situata in una posizione strategica in Italia, specificamente al cuore della capitale economica del nord del paese. L'ufficio che stiamo descrittendo si trova di fronte a questo importante centro amministrativo, all'indirizzo: Viale Piceno, 60, 20129 Milano MI, Italia. Questo luogo è facilmente raggiungibile, poiché l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e parcheggio accessibile per chiunque abbia bisogno di servizi di mobilità specifici.

Per contattare o ottenere ulteriori informazioni, puoi utilizzare il telefono: 0277401. Per chi preferisce una ricerca online, il sito web ufficiale è cittametropolitana.mi.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate sulle operazioni e servizi offerti.

La specialità di questo ufficio è il suo ruolo come Ufficio statale locale, un segno di responsabilità e competenza nel gestire le affari amministrativi del territorio metropolitano di Milano. Questo ruolo implica l'esercizio di funzioni importanti per lo sviluppo locale e la gestione dei servizi pubblici.

Le opinioni ricevute da clienti e utenti sono un indicatore importante della qualità dei servizi offerti. Su Google My Business, l'Città Metropolitana di Milano ha raccolto 31 recensioni, ma la media delle opinioni è solo del 2/5. Questa valutazione potrebbe suggerire che ci sono aree di miglioramento nei servizi forniti. Tuttavia, è importante considerare che le opinioni individuali possono variare notevolmente.

Per chi sta cercando informazioni su questo ufficio, è importante notare che offre altri dati di interesse, come l'accessibilità per persone con disabilità, un aspetto sempre più significativo in ambiente pubblico. Questa attenzione ai dettagli diaccessibilità dimostra un impegno nella inclusività e nel servire una vasta fascia di cittadini.

Recomendazione finale: Se stai pianificando di contattare l'Città Metropolitana di Milano o di esplorare i servizi offerti, non esitare a visitare il loro sito web per ottenere le informazioni più dettagliate. Anche se la media delle opinioni non è alta, l'accessibilità e le funzioni strategiche in un centro urbano prominente possono parlare per sé. Considera l'opportunità di esprimere le tue proprie aspettative o domande sui loro canali di comunicazione registrati. La partecipazione attiva, sia attraverso le recensioni che attraverso il contatto diretto, contribuisce al miglioramento continuo dei servizi pubblici e alla creazione di un ambiente cittadino più inclusivo e efficiente.

👍 Recensioni di Città Metropolitana di Milano

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco G.
1/5

Sono 10 giorni che tento di contattare qualcuno telefonicamente. Niente, sono stato in attesa anche un'ora invano. Ho provato al mattino, al pomeriggio, nulla da fare. Triste vedere come le mie tasse siano sprecate con pessimi servizi e mancanza di rispetto per la cittadinanza. Ho mandato una email, sono passati 5gg, vediamo se andrà anch'essa invano.

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Lalla R.
1/5

CHIAMO DA UNA SETTIMANA PER AVERE DELUCIDAZIONI SU UN AVVISO DI PAGAMENTO E MI TENGONO IN ATTESA ORE!!! trattamento indegno. il sito non funziona e non mi permette di scaricare i documenti necessari. incompetenti.

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Renza R.
1/5

Ho telefonato alle 14.00, per avere delucidazioni riguardo ad un verbale ricevuto oggi, al nr 0277401.
Alle 15 e 2 minuti ero ancora in attesa...ho riattaccato. Ma è possibile? Mi prendono in giro?

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide Z.
1/5

Multe che arrivano dopo 7 MESI:
La mia ragazza è andata in trasferta a Sant’Angelo Lodigiano da settembre 2023 per 4 mesi, una volta a settimana la vado a prendere al giorno di riposo.
Da MARZO 2024 ho ricevuto la prima lettera, un infrazione risalente a SETTEMBRE 2023, Perché a quanto pare su un tratto di strada extraurbana non ho fatto attenzione al limite di velocità. In seguito una serie di verbali, tutte riguardanti ad infrazioni risalenti a SETTEMBRE/OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2023.
Ora io dico, a parte ad aver commesso io l’infrazione, non essendo di quelle zone, ma se fossi stato io in trasferta? oltre a prendere una multa ogni giorno, non avrei nemmeno più punti rimanenti sulla patente! cosa che sto rischiando già adesso visto che su 4 mesi sarò passato su quella strada una decina di volte.
Ma cosa vi costa mandare al più presto possibile la lettera così uno è consapevole che su quel tratto di strada bisogna andare adagio.
E in data 25 GIUGNO 2024 (Ieri) ho ricevuto ALTRE 2 lettere, infrazioni risalenti al periodo di OTTOBRE 2023!!! 8 MESI DOPO!!
Complimenti! davvero complimenti! non ve ne frega proprio nulla che questa organizzazione di m potrebbe arrivare a rovinare la vita di qualcuno.

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Edoardo M.
1/5

Servizio inqualificabile, anche perché di fatto inesistente.
Mentre il centralino risponde in pochi secondi, al numero interno della Polizia Locale non risponde mai nessuno.
Con oggi fanno 72 minuti di attesa senza risposta, sommati su più giorni con annessa musichetta che gira a vuoto.
Letteralmente impossibile comunicare telefonicamente con loro per avere chiarimenti sui verbali di infrazione, inconcepibile considerando la mole di denari che raccolgono quotidianamente.

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
周颖
1/5

Sono stata in trasferta per lavoro a Sant’angelo lodigiano da settembre 2023 per 4 mesi, il mio compagno mi veniva a prendere una volta alla settimana al mio giorno di riposo per passarla assieme. Da MARZO 2024 ha iniziato a ricevere una serie di verbali riguardanti ad infrazioni avvenute a SETTEMBRE/OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2023!!! (Io ho finito il periodo trasferta a metà gennaio 2024)
Se aveste mandato sin da subito la prima lettera, non dico il giorno dopo, ma almeno entro un mese, avrebbe potuto evitare di prendere le altre multe! Invece abbiamo dovuto pagare circa 500€, e chissà se ne arriveranno altre visto che IERI (25 GIUGNO 2024) ha ricevuto altri DUE verbali di infrazione risalenti a OTTOBRE 2023.. DOPO 8 MESI!!!! oltre al fatto che potrebbe perdere tutti i punti sulla patente e senza auto chissà dove andremo a finire.
I nostri complimenti!! Poi vi lamentate che state sulle scatole a tutti, LADRI!

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Como O.
1/5

Italia paese di mafiosi ma i primi mafiosi sono loro multa 56 euro per fare ricorso dati i pochi chilometri orari in più 76 tramite giudice di pace oppure prefetto attesa 60 giorni (quindi importo multa maggiorato) e se qual ora lui decida che la multa é legittima pago il doppio! Che bel paese di ... Ladri

Città Metropolitana di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Omar L.
1/5

Chiami per avere delucidazioni, ti dicono cosa fare per il pagamento del verbale e mesi dopo scopri che ti hanno detto una cosa errata perché ti arriva un altro verbale a cui non puoi fare ricorso (dovendo ovviamente pagare una cifra maggiore di quanto avresti pagato il primo con maggiorazione). Complimenti proprio.

Go up