Diocesi di Crema - Crema, Provincia di Cremona
Indirizzo: Piazza del Duomo, 27, 26013 Crema CR, Italia.
Telefono: 0373256274.
Sito web: diocesidicrema.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Diocesi di Crema
⏰ Orario di apertura di Diocesi di Crema
- Lunedì: 08:30–12:30
- Martedì: 08:30–12:30
- Mercoledì: 08:30–12:30
- Giovedì: 08:30–12:30
- Venerdì: 08:30–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Diocesi di Crema è una importante realtà religiosa situata nel cuore della città di Crema, in provincia di Cremona. Con sede principale in Piazza del Duomo, 27, la diocesi si distingue per la sua ricca storia e le sue belle chiese, che testimoniano il passato e l'importanza culturale e religiosa del luogo. La sua posizione strategica e la vicinanza a molti luoghi d'interesse fa di questa diocesi una meta ideale per i fedeli e i turisti che visitano la zona.
La diocesi di Crema si caratterizza per la sua Chiesa cattolica e per la presenza di numerosi luoghi di culto, tra cui la cattedrale di Santa Maria Assunta, una vera e propria gemma architettonica che merita una visita. Inoltre, la diocesi è accessibile anche a persone con disabilità motorie, con un ingresso che consente l'accesso in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile parcheggiare in modo semplice e pratico grazie al parcheggio accessibile a persone con disabilità motorie.
La Diocesi di Crema ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4,8 su 5 stelle su Google My Business, testimonianza del lavoro svolto e dell'impegno nel favorire la spiritualità e l'apertura verso i visitatori. Coloro che hanno avuto l'opportunità di visitare la diocesi hanno ammesso di essere di parte, ma hanno anche sottolineato che Crema è una città viva e vivace, in cui è ancora possibile vivere bene. Inoltre, la bellezza di Crema è stata evidenziata da molti visitatori, che hanno definito la città come "meravigliosa", "bellissima" e "da visitare".