Duomo di Sant'Ambrogio - Vigevano, Provincia di Pavia
Indirizzo: Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia.
Telefono: 038183556.
Sito web: comune.vigevano.pv.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 644 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Duomo di Sant'Ambrogio
⏰ Orario di apertura di Duomo di Sant'Ambrogio
- Lunedì: 07:30–18:30
- Martedì: 07:30–18:30
- Mercoledì: 07:30–18:30
- Giovedì: 07:30–18:30
- Venerdì: 07:30–18:30
- Sabato: 07:30–18:30
- Domenica: 07:30–18:30
Il Duomo di Sant'Ambrogio, situato nell'incantevole Piazza Ducale a Vigevano, è una Cattedrale che non può passare inosservata per chi visita questa bella città. Con un indirizzo preciso di Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia, questa maestosa struttura è facilmente identificabile e un punto di riferimento per molti turisti che esplorano la zona. Per chi cerca maggiori dettagli o vuole contattare la struttura, il numero di telefono è 0381 83556 e possono visitare il sito web comune.vigevano.pv.it per informazioni aggiornate e dettagli significativi su orari, eventi e accessibilità.
Questo simbolo architectonico di Sant'Ambrogio è rinomato non solo per la sua architettura eclettica che intreccia elementi romanici, gotici e gottiste, ma anche per essere un'importante Attrazione turistica. I visitatori apprezzano particolarmente l'accessibilità della cattedrale, con parcheggi accessibili in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola includere in ogni itinerario per chi ha bisogno di facilitazioni speciali.
Le opinioni che riceve, con 644 recensioni su Google My Business, testimoniano la sua alta qualità e il suo significato culturale. La media delle recensioni è di 4.6/5, il che sottolinea la soddisfazione generale dei visitatori. Questo indice è un forte incentivo per chi è interessato a visitare luoghi storici che offrono sia impatto visivo che significato culturale.
Per chi visita il Duomo di Sant'Ambrogio, è consigliabile portare con sé uno scarico da bagnato, poiché l'interno è ricco di mobili liturgici e opere d'arte che meritano una pausa per osservare con attenzione. La possibilità di assisterti a specialità come i mastini del Duomo durante i soliziamenti estivi aggiunge un tocco unico all'esperienza.