Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Alessandro Tadino, 15, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0229419232.
Sito web: fondazionemarconi.org
Specialità: Fondazione, Galleria d'arte, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondazione Marconi

Fondazione Marconi Via Alessandro Tadino, 15, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Marconi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 11–18
  • Mercoledì: 11–18
  • Giovedì: 11–18
  • Venerdì: 11–18
  • Sabato: 11–18
  • Domenica: Chiuso

La Fondazione Marconi è un'istituzione culturale di primaria importanza situata nel cuore di Milano, all'Indirizzo: Via Alessandro Tadino, 15, 20124 Milano MI, Italia. Questa galleria d'arte e museo d'arte offre una vasta gamma di specialità, tra cui mostre temporanee, collezioni permanenti e eventi artistici.

Caratteristiche e ubicazione

Specialità

La Fondazione Marconi si distingue per la sua eccellenza nell'esposizione di opere d'arte contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze artistiche del XX e XXI secolo. L'ampio spettro di artisti rappresentati include Enrico Baj, Guglielmo Achille Cavellini, Gino De Dominicis, Man Ray e Giuseppe Uncini, tra gli altri.

Accessibilità e sicurezza

La Fondazione Marconi è un luogo LGBTQ+ friendly e sicuro per la comunità transgender, con un bagno e un ingresso accessibili per le sedi a rotelle.

Opinioni e valutazioni

Questa azienda ha ricevuto 83 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, il che dimostra il alto livello di soddisfazione dei visitatori.

Molti visitatori hanno espresso la propria ammirazione per lo spazio espositivo, le stanze bianche che si prestano a valorizzare le opere esposte e il rinnovato illuminazione, che remota un po' al MoMA di New York. Inoltre, i visitatori apprezzano la cura dei progetti e la bellezza delle opere esposte.

Informazioni di contatto e visita

Per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare la Fondazione Marconi al 0229419232 o consultare il loro sito web fondazionemarconi.org.

Recomendazione finale

La Fondazione Marconi è un'esperienza artistica unica che merita di essere visitata. Vi invito caldamente a scoprire le opere e gli eventi artistici offerti da questa istituzione culturale. Non esitate a contattarli tramite il loro sito web per ulteriori dettagli e prenotare il vostro biglietto.

👍 Recensioni di Fondazione Marconi

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Sabrina P.
5/5

Bellissima mostra di Enrico Baj! È la prima volta che entro alla Fondazione Marconi, mi è piaciuto molto lo spazio espositivo, le stanze bianche si prestano e valorizzano le opere esposte, fa pensare un po' al MoMA di New York. Ci ritornerò di sicuro.

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
andrea M.
5/5

Fondazione molto grande su 3 piani che espone moltissime opere da baj a uncini sino a man ray interessante e recentemente rinnovata nell illuminazione

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Domenico O.
4/5

Tre ampi piani per l'esposizione, progetti molto ben curati e opere stupende, come queste che ho visto di G.Uncini.

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandra M.
5/5

La Fondazione é l'esatta immagine della figura di Giorgio Marconi, storico gallerista ed esperto d'arte. La mostra dedicata a Enrico Baj é magnifica e, per fortuna, prorogata fino al 15 febbraio. Ingresso gratuito. Anche la nuova rassegna dedicata a Louise Nevelson è unica. Da non perdere la rassegna dedicata a Gianni Colombo, con le opere percorribili.

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Pietro B.
5/5

Un'istituzione nel mondo dell'arte contemporanea italiana. Sia come fondazione che come galleria d'arte, Marconi è uno dei nomi che ha scritto pagine indelebili nella storia dell'arte italiana

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Claud B.
4/5

Tre piani di arte contemporanea in una palazzina ben ristrutturata nel cuore di Porta Venezia. Bella la mostra su Schifano (anche se mancavano i suoi famosi manifesti strappati)

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Milano A.
5/5

Museo d'arte contemporanea da annoverare tra le tappe imperdibili anche di una visita turistica a Milano. La storia della Fondazione comincia nel 1965 con Studio Marconi e il gruppo di grandi artisti che ne hanno costituito l'ossatura: in primis Emilio Tadini (pittore, scrittore, saggista, giornalista - per anni al Corriere della Sera dopo la scomparsa di Testori - presidente dell'Accademia di Belle Arti di Brera....)... Valerio Adami, Lucio Del Pezzo, Mario Schifano.

Fondazione Marconi - Milano, Città metropolitana di Milano
Michele R.
5/5

Spazio di indubbio interesse artistico con proposte di grande livello. Un fiore all occhiello di questa città

Go up