Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Biglietteria Impianti, 24020 Lizzola BG, Italia.
Telefono: 3296783390.
Sito web: nuovalizzola.it
Specialità: Località sciistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bar, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus Biglietteria Impianti, 24020 Lizzola BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus

  • Lunedì: 09–16:30
  • Martedì: 09–16:30
  • Mercoledì: 09–16:30
  • Giovedì: 09–16:30
  • Venerdì: 09–16:30
  • Sabato: 09–16:30
  • Domenica: 09–16:30

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus è una cooperativa sociale con sede a Lizzola BG, Italia, con indirizzo di Biglietteria Impianti, 24020 Lizzola BG, Italia. La cooperativa è nota per le sue specialità nella località sciistica e offre una varietà di servizi e attività adatte a soddisfare le esigenze di tutti i visitatori, incluso bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Tra i servizi offerti dalla Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus si possono trovare un bar e un ristorante, ideali per le famiglie e i bambini, assicurando un'esperienza piacevole e divertente per tutti. La cooperativa è inoltre dotata di toilette e offre un ambiente adatto sia per le famiglie che per i bambini.

La Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus ha ricevuto 45 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 3.1/5. Questo indica che l'azienda è ben valutata dai suoi clienti e si impegna costantemente per migliorare i suoi servizi.

Per ulteriori informazioni o per contattare la Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus, potete visitare il loro sito web all'indirizzo nuovalizzola.it. È possibile raggiungerli anche al numero di telefono 3296783390.

👍 Recensioni di Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Giorgio G.
1/5

Servizio pessimo.
Ci hanno fatto pagare 14€ per salire con la prima seggiovia al rifugio Campel, per poi sentirci dire che la risalita al rifugio due baite era riservata solo agli sciatori.
Inoltre un dipendente è stato molto scortese nel spiegarci che non si poteva salire alle Due Baite con la impianto.
Pessima immagine del territorio, pessima gestione e maleducazione.
Cambiate mestiere.

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Barbara B.
1/5

Servizio pessimo e assurdo!!
La EU DISABILITY CARD non è riconosciuta per la salita, ma solo sull'acquisto dello SKI PASS.... OVVIO, PERCHÉ TUTTI I DISABILI POSSONO SCIARE!!!!!
La salita al mirtillo su impianti anni 70 costa 20 euro, 3 euro dei quali sono x cauzione della tessera.... Che però non ti restituiscono perché la biglietteria chiude prima dell' ultima discesa delle 16.30! Vergognoso!!!

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Raffaele F.
1/5

Gestione impianti imbarazzante. Piste battute malissimo, con sassi, piante e buche. Skipass a prezzo pieno nonostante sia aperta metà del comprensorio. Pieno di gente che risale le piste. Condizioni pessime della neve non segnalate sulla pagina o sul sito. Eppure la neve non manca.

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Stefano Z.
1/5

Invece che creare un percorso dedicato a chi vuole salire a piedi, con le ciaspole o con gli sci d'alpinismo per raggiungere il rifugio ciò viene VIETATO.
Che brutto esempio di gestione di un bene pubblico da parte di questa cooperativa sociale!
#lamontagnaèpertutti

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Ugo C.
1/5

Il gestore della seggiovia è stato maleducatissimo aggressivo e inadatto al contatto con il pubblico ( uomo sulla 50ina con gli occhiali )
Gestione ridicola, grava danno d immagine al nostro territorio.
Spero cambino gestione il prima possibile.
Pessimi

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Fabio F.
1/5

Servizio della seggiovia pessimo. Non sono organizzati per permette ai turisti di raggiungere in seggiovia il Rifugio Due Baite per pranzare durante il periodo di alta stagione in inverno. Io e miei amici per raggiungere il Rifugio Due Baite abbiamo dovuto pagare 9 euro per arrivare con la seggiovia al Rifugio Campel, ma non ci hanno permesso di utilizzare l'altro tratto dell'impianto di risalita per arrivare al Rifugio Due Baite perchè "non omologata" per i pedoni, peccato che non ci sia neanche un sentiero pedonale praticabile che permetta di raggiungere il Rifugio Due Baite in sicurezza. Quindi abbiamo dovuto arrangiarci, camminando dal Rifugio Campel al Due Baite a piedi, a bordo pista e in alcuni casi attraversandola rischiando di essere investiti dagli sciatori perché non c'era altro modo per salire.
Visto che Lizzola non pullula di turisti, chi gestisce le seggiovie dovrebbe avere l'accortezza di trattare bene i turisti e di permettergli di spendere i soldi nelle attività economiche della loro zona.
Inoltre, un ragazzo alla seggiovia del Campel è stato poco cortese e buzzurro, affermando che era normale il fatto che non ci sia una strada per arrivare al Rifugio Due Baite, ed essendo un rifugio, bisogna faticare per arrivare in questi posti. Spero che la gestione di questo impianto di risalita cambi, perchè nonostante i diversi fallimenti non hanno ancora imparato a gestire il turismo.

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Lidia B.
5/5

Siamo andati a sciare venerdì 7 marzo. Le piste erano battute perfettamente e la neve era stupenda. Giornata indimenticabile!!!

Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus - Lizzola, Provincia di Bergamo
Fabrizio A.
3/5

Bel posto,personale cortese sia dell'impianto che del rifugio Mirtillo.Unico neo è che ho pagato a/r al rifugio Mirtillo sabato 15 febbraio 20 euro invece di 17 come indicato nel listino prezzi...vorrei sapere perché?

Go up