Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera - Chiesa in Valmalenco, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 8VC9+H8 Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera, 23023 Chiesa in Valmalenco SO, Italia.

Sito web: parks.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera

⏰ Orario di apertura di Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera

Situato in una delleAreae più affascinanti delle Alpi italiane, il Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera offre un'esperienza naturale indimenticabile. Il parco si estende per una vasta area che include diverse zone da esplorare, tutte unite dal loro fascino unico e dalla ricchezza della biodiversità.

Caratteristiche del Parco

Questo parco è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di natura. È adatto per escursioni e offre percorsi che sono sia più facili che più stimolanti per tutti i livelli di esperienza. IVisitatori possono godere di una vastità naturale, con ampie panorami e un'ecosistema ricco di flora e fauna. La zona è particolarmente conosciuta per la Val di Codera, un'incredibile valle che si può raggiungere attraverso passeggiate affascinanti in salita.

Informazioni Practiche

Per chiunque planifichi una visita, è importante conoscere alcuni dettagli pratici. Il parco si trova a Chiesa in Valmalenco, provincia di Sondrio, con un indirizzo preciso: Indirizzo: 8VC9+H8 Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera, 23023 Chiesa in Valmalenco SO, Italia. Se siete interessati a maggiori informazioni, potete visitare il sito web dedicato al parco: parks.it. Qui potrete trovare ulteriori dettagli sui percorsi, le ore di apertura e le regole da seguire per garantire una visita responsabile e soddisfacente.

Altri Dati di Interesse

Non dimenticate che il parco è adatto ai bambini, con escursioni specifiche progettate per i più piccoli, rendendo la visita un'esperienza familiare. La zona offre anche una vasta gamma di attività, comprese camminate e attività di osservazione della natura, che rendono questa destinazione ideale per tutte le età.

Opinioni dei Visitatori

Le recensioni degli utenti suggeriscono che questa zona protetta supera le aspettative, offrendo non solo belle viste ma anche un'esperienza completa. Con solamente 1 recensione su Google My Business, la media delle opinioni è di 4/5, che è un ottimo segno di soddisfazione dei visitatori. Chiarezze come "un'area protetta con molti luoghi da visitare" e "una bella valle per escursioni" riflettono la qualità dell'esperienza offerta.

Recomendazione Finale

Se siete cercando una destinazione che combine bellezza naturale con attività all'aperto, il Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera è sicuramente una scelta eccellente. Non esitate a contattare il parco attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni su come planificare una visitata indimenticabile. La natura vi aspetta con le braccia aperte

👍 Recensioni di Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera

Parco del Bernina, del Disgrazia, della Val Masino e della Val Codera - Chiesa in Valmalenco, Provincia di Sondrio
Lo P. (.
4/5

Piu' che parchi e' un'area protetta. Quindi una vasta zona che comprende diversi luoghi da visitare. Val Codera e' molto conosciuta, una bella valle non troppo caotica che si raggiunge facendo una camminata in salita. In Val Masino anni fa era attivo un centro termale, ora purtroppo abbandonato. Si raggiunge in auto e da li si puo' arrivare alla Val di Mello, riserva naturale stra conosciuta e frequentata. Si trovano vicino al confine svizzero, nella provincia di Sondrio. Zona di camminate, escursioni, tanta natura, flora e fauna.

Go up