Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 25018 Montichiari BS, Italia.

Specialità: Monastero, Chiesa, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 191 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Pieve di San Pancrazio

Pieve di San Pancrazio Via Giacomo Matteotti, 25018 Montichiari BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Pieve di San Pancrazio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 15–18:30

Pieve di San Pancrazio

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 25018 Montichiari BS, Italia

Tel: numer mobile

Página web: www.pieveofsanpancrazio.it

Especialidades: Monastero, Chiesa, Parco, Attrazione turistica.

La Pieve di San Pancrazio è un luogo di grande interesse storico e artistico ubicado en Montichiari, una localidad de la provincia de Brescia, en la región de Lombardía, Italia. Grazie ai volontari, dopo un accurato restauro, la pieve ha restituito alcuni pregevoli affreschi del Romanino e di Callisto Piazza, así como otras opere antecedentes e posteriores.

La pieve è un edificio religioso del siglo XVII, con una arquitectura neoclasicista, que alberga la devoción a San Pancrazio. Il luogo es catalogado como "Bella chiesa barocca" en el ámbito de la cultura e del patrimonio artístico de la ciudad. L'edificio presenta un interior con un diseño imponente y decorado con detallos ornamentales, que destacan la importancia de la pieve en el ámbito religioso y cultural de la zona.

Una de las características más destacadas de la pieve es la presencia de los affreschi del artistas del siglo XVI, como Girolamo e Giovanni Francesco Romanino, e Callisto Piazza, que realicen murales en el espacio interno del edificio. Interessante y sugerente es la atención que merece la tradición de que, dos veces al año, el sol se infilbre a través de la finestra central de la abside, iluminando con una cruz de luz uno de los dos tabernaculos.

Se recomienda visitar la Pieve di San Pancrazio durante el día, cuando el sol no es tan intenso, para poder apreciar más claramente los detalles de la arquitectura y el arte que se encuentran en el interior.

Algunas recomendaciones de visitantes:

Si eres aficionado a la historia y el arte religioso, no te pierdas la oportunidad de visitar la pieve y descubrir los affreschi y las ornamentaciones que se encuentran en el interior.

Si estás interesado en la arquitectura neoclásica, te impresionarás con la belleza y la grandiosidad de la pieve.

* Si eres un turista, no dudes en visitar la pieve, es un lugar que merece ser visitado.

Altre informazioni utili: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Media delle opinioni: 4.5/5

En definitiva, la Pieve di San Pancrazio es un lugar en el que podrás descubrir la belleza y la importancia del arte y la historia en un entorno naturalmente bello.

👍 Recensioni di Pieve di San Pancrazio

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
barbara G.
4/5

Grazie ai volontari finalmente è possibile visitare questa pieve, che dopo un accurato restauro ha restituito alcuni pregevoli affreschi del Romanino (parziale purtroppo) e di Callisto piazza e altre opere antecedenti e posteriori. Interessante e suggestivo è sapere che, due volte all anno, nei giorni dell'equinozio il sole passa dalla finestrella centrale dell'abside e illumina con una croce di luce uno dei due tabernacoli.

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Totò S.
5/5

Bel posto tranquillo e immerso nel verde. Ideale per passeggiate tranquille con gli amici o anche con i bambini. Vista mozzafiato da sopra la croce dove puoi vedere l'intera cittadina di Montichiari,ma non da meno e lo spettacolo che si vede anche dalla pieve. Andateci una domenica invece di andare in un centro commerciale

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Cristian
5/5

La pieve di San Pancrazio è un edificio religioso che sorge sopra l'omonimo colle nel comune di Montichiari in provincia e diocesi di Brescia.

Nel territorio di Montichiari è ampiamente testimoniata l'età romana da una diffusa presenza di insediamenti rurali (V secolo a.C.) composti da ville rustiche e piccole necropoli.

L'alto medioevo è caratterizzato dallo stanziamento di popolazioni longobarde (VI-VII secolo d.c) risalenti a questo periodo; sempre qui sono stati individuati più di 300 reperti sul monte S. Zeno.

L'atto di nascita del comune di Montichiari risale al 1167; il periodo comunale durò fino al 1237, quando l'esercito di Federico II e di Ezzelino da Romano mise a ferro e fuoco il territorio; nel 1348 il territorio venne occupato dai Visconti. Pandolfo III Malatesta occupò la località nel 1404, dopo aver preso Brescia e infine passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia nei primi anni del XV secolo.[1]

Purtroppo era chiusa ,ma gia all' esterno nella sua struttura lineare e compatta e'' un bell' esempio dello stile semplice ed elegante del romanico...⛪😀✋👍. Grazie a Dio 🙏

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
leonello B.
4/5

Probabilmente all’interno doveva essere un gioiello! Purtroppo era chiusa e ci siamo dovuti accontentare!
Consigliamo vivamente un’apertura ogni tanto programmata!!!!
Grazie

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Gabriele S.
5/5

Bella pieve romanica posta su un'altura di Montichiari ( il Colle San Pancrazio) immersa in un parco pubblico sfruttabile anche per picnic, come abbiamo fatto noi, in occasione dell'ultima festa del 2 giugno. Le bimbe hanno così approfittato del bel parco giochi ivi disponibile.

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Photoshop I.
5/5

Un "piccolo" area verde in centro Montichiari. Oltre la chiesa che ha i suoi orari anche il Posto è molto bello. Accessibile anche con carrozzeria. Ampio parco giochi.

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Fabioscaligero V.
4/5

Si tratta di una delle piu' vecchie pievi della lombardia, aperta il pomeriggio dei giorni festivi è situata su un colle vicini al paese di Montichiari e circondata da un parco

Pieve di San Pancrazio - Montichiari, Provincia di Brescia
Alessandro P.
5/5

Un posto davvero bello sia per passare una pausa pranzo tranquilla (anche se la pieve è chiusa a quell'ora) che per visitare la pieve!

Go up