Santuario del Carmelo Santa Teresa Di Gesù Bambino - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: V.le Cesare Battisti, 52, 20900 Monza MB, Italia.
Telefono: 039322944.
Sito web: carmelomonza.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 153 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario del Carmelo Santa Teresa Di Gesù Bambino
⏰ Orario di apertura di Santuario del Carmelo Santa Teresa Di Gesù Bambino
- Lunedì: 16–19
- Martedì: 07–11:30, 16–19
- Mercoledì: 07–11:30, 16–19
- Giovedì: 07–11:30, 16–19
- Venerdì: 07–11:30, 16–19
- Sabato: 07–11:30, 16–19
- Domenica: 07–12:30, 16–19
Santuario del Carmelo Santa Teresa Di Gesù Bambino - Un Luogo di Raffinatezza e Pace
Situato a V.le Cesare Battisti, 52, 20900 Monza MB, Italia, il Santuario del Carmelo Santa Teresa Di Gesù Bambino è un luogo di grande rilevanza spirituale e architettonica, facilmente raggiungibile tramite il telefono 039322944 o visitando il loro sito web. Questo santuario, noto per la sua profonda atmosfera di serenità e riflessione, è un vero e proprio oasis nel cuore della città di Monza.
Caratteristiche e Accessibilità
Per chiunque voglia visitare il santuario, è importante notare che è dotato di una serie di facilitazioni per garantire una visita confortevole a tutti. Il bagno è accessibile per persone in sedia a rotelle, e l'ingresso, il parcheggio e i tavoli sono disposti in modo che siano facilmente accessibili anche per coloro che necessitano di mobili mobili. Questi dettagli mostrano l'attenzione che viene dedicata al comfort degli ospiti di tutte le condizioni.
Specialità e Altre Informazioni di Interesse
Il Santuario del Carmelo è un loco cattolico che merita la sua visita per la sua architettura unica, che combina il stile romano-longobardo con un'atmosfera umilmente devota. Oltre alla sua bellezza storica, il santuario ospita anche l'edificio conventuale dei padri carmelitani scalzi, entrambi fondati nel 1949, sostituendo un antico edificio. Le recensioni su Google My Business, con una media dell'8/5 su 400 valutazioni, attestano la grande apprezza del pubblico per questo luogo. Gli ospiti spesso elogiano la possibilità di meditare in un ambiente così tranquillo e ricco di storia.
Resoconto e Risorse Utili
Per chiunque planesca una visita, è utile consultare il sito web del santuario per conoscere gli orari di apertura e eventuali eventi speciali. Inoltre, le recensioni possono offrire suggerimenti utili sulla come prepararsi alla visita, come portare un libro di preghiera o semplicemente essere pronto a lasciarsi avvolgere dall'atmosfera sacra e riflessiva del luogo.