Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via delle Grazie, 13, 25122 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0308036934.
Sito web: santuariodellegrazie.brescia.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1058 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria delle Grazie

Santuario di Santa Maria delle Grazie Via delle Grazie, 13, 25122 Brescia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Lunedì: 06:45–11:30, 15–18:30
  • Martedì: 06:45–11:30, 15–18:30
  • Mercoledì: 06:45–11:30, 15–18:30
  • Giovedì: 06:45–11:30, 15–18:30
  • Venerdì: 06:45–11:30, 15–18:30
  • Sabato: 07–12:45, 15–18:45
  • Domenica: 07–12:45, 15–18:45

Un Viaggio nella Storia: Santuario di Santa Maria delle Grazie

Introduzione

Il Santuario di Santa Maria delle Grazie, situato a Via delle Grazie, 13, 25122 Brescia, è una delle più affascinanti attrazioni della città, offrendo un viaggio attraverso l'arte del Manierismo iniziato nel periodo Barocco. Questo luogo di culto giace a poca distanza dal centro storico e è facilmente accessibile, con un parcheggio e un'entrata accessibili per persone con movimenti limitati.

Caratteristiche e Attrazione

L'attrazione principale di questo santuario è la chiesa stessa, maestosa opera di architettura che combina elementi del Quattrocento e del Seicento, soprattutto nell'abbondanza delle decorazioni stilizzate e delle dorature. La facciata, con il suo portale del XIV secolo, è un vero e proprio capolavoro, mentre all'interno la chiesa offre un'esperienza visiva straordinaria grazie alle sue affreschi e al sacro ambiente creato dalle sue decorazioni. Non si può trascurare la piccola chiesetta adatta per una visita breve, ma che affida al visitatore una meraviglia di colori e luce, accompagnata da un piccolo chiostro che incanta con la sua tranquillità.

Informazioni Pratiche

Per chi desidera visitare il Santuario di Santa Maria delle Grazie, è possibile contattare il santuario al telefono 030 8036934. Per pianificare la visita in modo ottimale, è consigliabile visitare la loro pagina web santuariodellegrazie.brescia.it, dove trovate ulteriori informazioni, orari di apertura e dettagli utili per una visita complessa e piacevole.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori riflettono la profonda impressione che questa struttura genera. Con 1058 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è elevata, con un ottimo punteggio di 4.8 su 5. Le recensioni descrivono il santuario come un luogo che non deve essere trascurato, dove l'unicità delle sue decorazioni e la bellezza architettonica creano un'esperienza memorabile.

Ripeti la Ricerca

Se stai considerando di visitare il Santuario di Santa Maria delle Grazie, sappi che è un'esperienza che va al di là della semplice visita religiosa. È una sfida all'occhio e un viaggio attraverso la storia dell'arte. Non perdere questa opportunità di esplorare un capolavoro del Manierismo e di ammirare la perfetta fusione di architettura e decorazione. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il santuario attraverso la loro pagina web. La tua visita a Brescia non è completa senza questo tratto d'arte e storia.

---

Questo riassunto condanna le informazioni chiave e le caratteristiche principali del santuario, incorporate in un linguaggio che invita alla esperienza directa del luogo, mantenendo il tono formale e rispettoso richiesto.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria delle Grazie

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
G. B.
5/5

Chiesa della fine manierismo inizio barocco. Enorme quantità di stucchi e dorature. Unica parte rimasta originale è la facciata con un bel portale del XIV secolo.

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
daniele F.
5/5

Perla situata appena fuori dal centro storico della città.
Chiesa anonima all'esterno che lascia senza parole una volta dentro per l'abbondanza delle decorazioni. Da non perdere la chiesetta più piccola posta a sinistra dell'entrata principale, una meraviglia di colori e luce con un incantevole piccolo chiostro.
Non visitata come meriterebbe, sicuramente da non perdere!!!

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
05/05/2010 1. 2.
5/5

Come spesso accade, la veduta esterna non rende bene l'idea..dentro è uno spettacolo, a mio modo di vedere la chiesa più bella di tutta Brescia..

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
cesare M.
5/5

La basilica di Santa Maria delle Grazie è una chiesa situata all'estremità ovest di via Elia Capriolo,
È stata costruita nella prima metà del Cinquecento  e notevolmente arricchita nel Seicento, custodisce varie opere di autori locali e tre tele del Moretto.
La principale caratteristica della chiesa sono gli affreschi, gli stucchi e le dorature che rivestono ogni superficie dell'interno dell'edificio, rendendolo il più spettacolare esempio barocco a Brescia.

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
enrico V.
5/5

Visitato con il gruppo Parrocchiale di Busseto e il nostro Parroco ha celebrato la S. Messa

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
Cristian
5/5

Bellissimo complesso formato da Basilica e Santuario dedicato a Maria ;la sacra immagine che si venera risale al 22 maggio 1526, quando molte persone videro la Madonna aprire e chiudere miracolosamente le mani e gli occhi...Nello splendido cortiletto adornato di colonne e da una bella fontana neogotica ottocentesca, c' e' la statua di San Paolo VI,che qui ha celebrato la sua prima messa e a cui il santuario rimase sempre molto caro ...tante' da essere definito anche Santuario Montiniano🙏⛪✋😀👍

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
Sam
5/5

Un gioiello nel centro storico di Brescia.
Consiglio a tutti una visita a questo Santuario dove il Papa Paolo VI celebrò la sua prima messa, rimarrete a bocca aperta dallo stupore.

Santuario di Santa Maria delle Grazie - Brescia, Provincia di Brescia
Daniele B.
5/5

La vedo dall'esterno tutti i giorni e finalmente mi sono deciso ad entrare: una meraviglia!
Da visitare tutta, chiostri e cappelle laterali comprese. Non perdetevela se avete occasione di passare da Brescia, secondo me è la più bella chiesa della città.

Go up