Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona

Indirizzo: Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR, Italia.
Telefono: 0373259597.

Specialità: Santuario, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1464 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario Santa Maria della Croce

Santuario Santa Maria della Croce Piazza Giovanni Paolo II, 26013 Crema CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Santa Maria della Croce

  • Lunedì: 07–19
  • Martedì: 07–19
  • Mercoledì: 07–19
  • Giovedì: 07–19
  • Venerdì: 07–19
  • Sabato: 07–19
  • Domenica: 07–19

El Santuario Santa Maria della Croce, situado en la Piazza Giovanni Paolo II de Crema, es una joya histórica y religiosa que debe ser visitada por aquellos que se encuentren en la ciudad de Crema, en la provincia de Crema, en la región de Lombardía, Italia. Este santuario es una mezcla perfecta de belleza artística y espiritual, que ha sido objeto de admiración y devoción durante siglos.

El Santuario Santa Maria della Croce es un lugar muy especial, tanto por su ubicación estratégica en el centro de la ciudad de Crema, como por su rica historia y su esencia religiosa. Es un sitio histórico que la gente visita para adorar y dar gracias, así como para disfrutar de la belleza artística de sus obras maestras y sus elementos arquitectónicos. El santuario es conocido por sus especialidades en el ámbito de la Iglesia Católica, la historia y el turismo, y es perfectamente accesible para personas con movilidad reducida.

Uno de los principales atractivos del Santuario Santa Maria della Croce es su arquitectura y su decoración. La belleza de este lugar es realmente sobrecogedora, y sus paredes están abundantemente decoradas con obras de arte que transmite un sentido de belleza y fe. Una de las características destacadas es la cúpula que te lleva al cielo, que es un espectáculo impresionante para los visitantes. El Santuario también cuenta con una cappella seminterrata, que alberga una representación de la historia detrás del santuario, y es un lugar perfecto para detenerse, admirar y rezar con tranquilidad.

Además, el Santuario Santa Maria della Croce es un lugar muy accesible para todos. Dispone de un estacionamiento y un acceso para sillas de ruedas, lo que facilita la visita a todas aquellas personas que puedan necesitarlo. Es un sitio perfecto para familias con niños, personas mayores y personas con discapacidad, ya que es accesible y cómodo para todos.

El Santuario Santa Maria della Croce cuenta con una media de opiniones de 4.7/5 en Google My Business, lo que demuestra la satisfacción de los visitantes que han tenido la oportunidad de visitarlo y disfrutar de su belleza y esencia espiritual. Si estás buscando un lugar en el que sumergirte en la historia, la religión y la belleza artística en Crema, el Santuario Santa Maria della Croce es sin duda un lugar que no debes perderte.

👍 Recensioni di Santuario Santa Maria della Croce

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Maria G. B.
5/5

Bellissimo santuario nel centro di crema da vedere una piccola chicca

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Alessandro Z.
5/5

Di piccole dimensioni contiene una bellezza meravigliosa. Nato a memoria di un miracolo con protagonista Maria in persona. Leggete la storia che trovate a fianco della rappresentazione nella cappella seminterrata. Sopra di questa un'altra cappella. Entrambe alle spalle dell'altare. Una cupola che ti porta in cielo e pareti abbondantemente popolate di quadri e statue che nutrono un senso di bellezza e di fede. Fermatevi ad ammirare con calma e preghiera. Consigliato.

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Anna B.
5/5

Molto interessante e davvero particolare, dall'architettura splendida. L'interno è magnificamente affrescato. Da visitare assolutamente. Nei pressi si può anche passeggiare nel verde.

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Mariano M.
4/5

Giornata di festa per le Guardie Ecologiche di Lombardia. Crema (CR), 29.9.2924. Dopo la S. Messa, le premiazioni e il pranzo, ls visita guidata in Città ci ha rivelato una Crema orgogliosa del suo status (enclave veneziana nel Ducato di Mano). Mura, porte, palazzi, chiese e conventi, cattedrale e palazzo del popolo... una bella collana di ambienti di vita e cultura.

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Arcangelo G.
5/5

Celebre e iconica, per l’apparizione avvenuta il 3 aprile 1490, la vista esterna della chiesa di Santa Maria della Croce risulta architettonicamente di grande suggestione.
Per chiunque volesse approfondire la conoscenza della sua storia, può facilmente documentarsi su libri o internet, seppure la meraviglia più grande viene offerta dal visitarla di persona, essendo accessibile durante larghi orari di apertura (07-19), offerti dai Missionari dello Spirito Santo, ai quali è stata affidata la gestione del rinascimentale Santuario.
Il primo punto, non semplicemente da guardare, ma da contemplare e pregare, è lo scurolo, situato sotto al grande altare maggiore che lo sovrasta con una magnifica tela dell'Assunzione di Benedetto Rusconi detto il Diana.
Altri affreschi, attribuiti ad Aurelio Gatti, Carlo Urbino e Antonio e Bernardino Campi, decorano il resto dell’interno, riempiendo di intensa cromaticità lo spazio circostante gli altari.
La visita da parte di Papa San Giovanni Paolo II, avvenuta il 20 giugno 1992, impreziosì di ulteriore valore spirituale questo luogo, meritevole di elogio e di ammirazione, perfino nell’aspetto puramente artistico per gli amatori degli edifici sacri.
Il 5 maggio di ogni anno cade la ricorrenza in onore della Madonna, a seguito dei miracoli avvenuti dopo il tragico episodio dell’uccisione di Caterina degli Uberti per mano del marito.
Un tuffo nel passato certamente da perseguire, anche solo come sosta turistica.

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Gabri
5/5

Una storia particolare sostiene questo Santuario. Forse uno dei primi femminicidi è interessante visitarlo. Noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare Rosa una signora gentile che si cura del Santuario e ci ha spiegato tante cose. Se andate a Crema non perdete questa visita.

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Cecilia C.
5/5

Notevole architettura quattrocentesca in cotto, dipinti dei Campi e interessanti affreschi.
Pace, serenità e raccoglimento

Santuario Santa Maria della Croce - Crema, Provincia di Cremona
Fabio F.
5/5

Caratteristico santuario.
Con accanto un ristorante, un ostello per i giovani e un bel parco.
Ottimo per portare la famiglia un pomeriggio a scoprire un destro di Crema.

Go up